Stampa
Riscriviamo insieme lastoria della rasatura
Un grande ringraziamento prima di tutto!
Perché noi di NASH vogliamo rivoluzionare la rasatura
I consumi quotidiani hanno il maggiore impatto sulla nostra vita e sull'ambiente.
Quasi tutte le aree di consumo sono state rivoluzionate negli ultimi decenni, ma solo per quanto riguarda la rasatura il tempo sembra essersi fermato :
Un oligopolio di marchi dominanti vende rasoi come "astronavi" per gli uomini e "fiori rosa" per le donne. Sostenuti da una pubblicità televisiva che vale miliardi.
Il risultato è una marea di plastica, lame troppo costose e innovazioni di puro marketing: un mercato come quello dello scorso millennio .
Questo è esattamente ciò che vogliamo cambiare con NASH - e vi ringraziamo per averci sostenuto!
I vostri Thomas & Thomas
Fondatori di NASH
🙏🪒🌱
Cartella stampa
Qui troverete tutte le informazioni necessarie, le immagini, i loghi ecc.
Richieste di informazioni alla stampa
Siamo lieti che ci abbiate contattato e apprezziamo molto il vostro sostegno al nostro giovane marchio. GRAZIE!
Idee infinite per le storie
-
Davide contro Golia
- Come una startup irrompe in un mercato controllato da giganti
- Piantare alberi invece di sponsorizzare stelle del calcio: perché NASH si concentra sul significato invece che sullo spettacolo
- Consumatori invece di clienti: Il mercato dei lama come simbolo delle strategie aziendali
-
Economia e startup
- Come una start-up austriaca sta sfidando i grandi player del settore della rasatura
- Dal primo prototipo a un marchio pluripremiato - con poco budget ma molta convinzione
- Cosa hanno imparato i fondatori Thomas & Thomas dopo 10 anni di attività nella scena delle start-up e come questo aiuta NASH.
-
Innovazione e premi
- Premiati con il German Innovation Award 2025 - cosa c'è dietro
- Perché nessuno ha ripensato la rasatura per decenni - fino ad ora
- Come il legno liquido e la carta d'erba possono sostituire la plastica
- Ripensare i materiali sostenibili senza sacrificare la funzionalità
-
Cambiamento dei consumatori e design
- La rasatura nel XXI secolo: perché il comfort non deve andare a scapito dell'ambiente.
- La tassa sulla rasatura: perché uomini e donne pagano caro il comfort della rasatura.
- Il design intelligente incontra la forma naturale: il primo rasoio che non sembra un'astronave.
-
Bellezza e cura
- L'orrore schiumoso della bomboletta: per la pelle e per l'ambiente.
- Perché i prodotti solidi per la rasatura cambiano le carte in tavola per le pelli sensibili
- La bellezza a spreco zero incontra il grooming maschile - con effetto invece che con spettacolo


La dichiarazione della giuria
"Molti prodotti per la rasatura si basano su materiali e ingredienti dannosi per l'ambiente, che non sono né gentili con la pelle né con l'ambiente. NASH offre un'alternativa convincente, combinando manici di rasoio di alta qualità realizzati in biocomposito, cosmetici naturali vegani e imballaggi riciclabili.
Questo concetto combina la sostenibilità contemporanea con un design minimalista che unisce eleganza e funzionalità, rivolgendosi a un gruppo target consapevole ed esigente.
Con un approccio olistico che integra armoniosamente rispetto dell'ambiente, compatibilità cutanea ed estetica, questo prodotto stabilisce nuovi standard nel campo della moderna cura della pelle."